Anche se sicuramente qualcuno è già andato in vacanza (e anche tornato), per molti di noi ormai manca davvero poco per potersi prendere un po’ di meritata pausa!
Ma che restiate in zona o partiate per luoghi lontani, questi libri arrivano quasi a ridosso della chiusura per ferie della biblioteca per non lasciare nessuno senza una bella lettura per il mese di agosto.
Con l’occasione ricordiamo che
la chiusura sarà dal 14 al 24 agosto, con riapertura il 28.
Anche questa volta ci piace sperare di aver accontentato tutti o quasi con le nostre scelte, le trovate tutte qui. Ecco qualche spunto di lettura:
-come non capita spesso in queste novità sono presenti diversi libri ambientati a Torino e dintorni (da Barriera di Milano si arriva fino alle Langhe e alla Val Germanasca), molti romanzi e un'”ospite” d’eccezione, la biografia di Michele Ferrero: i territori in cui si vive possono sembrare quasi esotici se visti con occhi diversi!
-Questo è un anno importante per Alessandro Manzoni, e noi non potevamo perderci la biografia scritta Eleonora Mazzoni che lo presenta con un’immagine decisamente più trasgressiva e accattivante, lontana dalla figura impolverata e un po’ bigotta che a volte si spiega a scuola: una biografia che può aprirci gli occhi!
-Questo è un anno importante per Alessandro Manzoni, e noi non potevamo perderci la biografia scritta Eleonora Mazzoni che lo presenta con un’immagine decisamente più trasgressiva e accattivante, lontana dalla figura impolverata e un po’ bigotta che a volte si spiega a scuola: una biografia che può aprirci gli occhi!
-In queste novità trovate anche uno dei libri finalisti del premio Strega e vincitore del premio Strega Giovani 2023: Come d’aria di Ada d’Adamo.
-Vi segnaliamo in ultimo il libro di Nicola Garofalo, “Il suonatore di liuto”. Questa segnalazione ci teniamo a farla perché l’autore sarà presente nella nostra biblioteca il 26 settembre per la presentazione del suo libro, e per l’occasione sarà accompagnato e presentato dal conosciutissimo Massimo Tallone, autore della prefazione di questo giallo. La locandina con i dettagli la trovate a questo link.
-Vi segnaliamo in ultimo il libro di Nicola Garofalo, “Il suonatore di liuto”. Questa segnalazione ci teniamo a farla perché l’autore sarà presente nella nostra biblioteca il 26 settembre per la presentazione del suo libro, e per l’occasione sarà accompagnato e presentato dal conosciutissimo Massimo Tallone, autore della prefazione di questo giallo. La locandina con i dettagli la trovate a questo link.
Ora non vi resta che scriverci e richiederci i libri che vi piacciono di più, noi cercheremo di accontentare tutti!
Buona estate e buone vacanze,
le vostre bibliotecarie.
le vostre bibliotecarie.