BOOMERS: PENSATE SOLIDALE!
Con il termine baby boomer o semplicemente boomer, viene indicata una persona nata in Nordamerica o in Europa tra il 1946 e il 1964, ovvero durante il periodo del notevole aumento demografico avvenuto in quegli anni, noto con il termine inglese di baby boom, che è proseguito parallelo al boom economico registrato in questi paesi nel secondo dopoguerra.
E’ la “nostra generazione”, che, fortunatamente, non ha vissuto gli orrori della seconda guerra mondiale, anche se li ha sentiti tristemente raccontare da persone vicine, e goduto di un periodo di pace, talvolta in bilico, come ai tempi della guerra fredda, o più recentemente dell’attacco alle torri gemelle, ma comunque duraturo, e proficuo in termini di benessere e sviluppo economico. La nostra generazione ha ottenuto conquiste sociali importanti, il welfare come comunemente lo intendiamo è nato grazie all’apporto dei boomers nelle grandi socialdemocrazie del nord, e grazie alle diffuse lotte sociali della fine degli anni sessanta.
E di quanto un welfare efficiente ed efficace possa fare (ed abbia fatto) la differenza, ne abbiamo avuto la prova nel corso della recente pandemia.
Venendo più specificatamente a noi, boomers che abbiamo lavorato in Cassa di Risparmio di Torino, prima, e in UniCredit, poi, in molti, proprio in questi giorni, stiamo raccogliendo i frutti di un sistema pensionistico complementare rivelatosi, grazie ad una buona gestione, particolarmente efficace. Invitiamo tutti coloro i quali stanno percependo somme comunque importanti ad una riflessione “solidale”, rivolta a quanti, sicuramente meno fortunati, non hanno potuto accedere a questa, come ad altre, importanti forme di sostegno.
La pandemia, le guerre, lo sviluppo economico non sempre orientato alla salvaguardia del lavoro, ma al mero profitto, stanno sempre più ampliando la platea dei bisognosi di tutto, ma in primis di un pasto caldo e di un tetto per riposare: anche un piccolo aiuto, per loro, può fare la differenza.
Chi desiderasse raccogliere il nostro invito può effettuare una donazione una tantum alla nostra Onlus, tramite bonifico: IBAN IT 71 Y 02008 01107 000003012411.
Contiamo sul Vostro aiuto!